"Come salvarsi dal posto fisso" (libro di Massimo Sideri, Il Filo Editore) vuol essere una provocazione critica della mentalità del posto fisso, visto ancora da alcuni come un tabù intoccabile. Afferma l'autore: "il dipendente dovrebbe essere una sorta di ogm, un organismo geneticamente modificato, per restare precario nello spirito con un contratto a tempo indeterminato". Possiamo chiosare che l'avvocato "mezzotempista" è, allora, un fortunato che più facilmente riuscirà a salvare la propria umanità. Altro libro che non può mancare nella biblioteca di un orgoglioso avvocato-part-time è "Elogio del lusso, ovvero l'utilità dell'inutile" (del filosofo francese Thierry Paquot - già autore de "L'arte della siesta") che prevede una democratizzazione del lusso nel segno della sua identificazione con la disponibilità di tempo libero, ancora obiettivo possibile a molti, a condizione di una critica ridefinizione dei bisogni.
< Prec. | Succ. > |
---|